La 23ma giornata di campionato potrebbe risultare fatale alle prime tre squadre
del campionato: la Juve giocherà in trasferta contro la rivelazione Verona, i
giallorossi si troveranno di fronte i redivivi cugini guidati da mister Reja e
gli azzurri di Benitez affronteranno i diavoli di Milano. La Fiorentina ha,
sulla carta, l’impegno più agevole, giocandosi i 3 punti in casa contro la
sempre ostica Atalanta. Tra le partite domenicali, da segnalare
Sampdoria-Cagliari, sfida potenzialmente pirotecnica grazie al gioco
spumeggiante proposto dai 2 allenatori, e Inter-Sassuolo, sfida-salvezza più
per Mazzarri che per gli emiliani: riuscirà il buon Walter a mangiare frappe e
castagnole?!?!?
Fiorentina – Atalanta
(8/2/2014, ore 18.00)
Al Franchi è di scena un match apparentemente senza storia. I nerazzurri di
Colantuono, rinfrancati dalla recente vittoria ai danni del Napoli, potrebbero
giungere mentalmente scarichi in quel di Firenze. I viola, dal canto loro,
avranno il coltello tra i denti e cercheranno di ottenere il punteggio pieno
così da rilanciarsi nella corsa Champions. Sono però questi i pronostici che possono essere ribaltati! Consigliamo comunque di schierare la
batteria offensiva di Montella (Matri, Cuadrado, Anderson, Borja Valero) e
degli orobici non dimentichiamo l’onesto Benalouane e il Tanque Denis.
Sino ad oggi le due squadre hanno mostrato difficoltà in fase realizzativa
(22 marcature della squadra di casa contro solo 16 gol dei clivensi): sarà molto
probabilmente match da UNDER. In questi casi si preferisce l’utilizzo di
difensori e centrocampisti. Herteaux, Domizzi, Badu da una parte e Sardo, Cesar
e Rigoni dall’altra potrebbero garantire punteggi privi di malus.
Napoli – Milan (8/2/2014, ore 20.45)
Gli azzurri di Benitez dovranno riscattare subito la brutta prova di
Bergamo. Troveranno però di fronte il nobile decaduto Milan che, pur non
vantando più i grandi fenomeni degli anni d’oro berlusconiani, ha tra le sue
fila campioni come Balotelli e Kaka e buoni giocatori come Robinho e Montolivo.
La squadra di casa si lascia preferire per tasso tecnico, motivazioni e
incitamento del pubblico casalingo. In una gara ad alto tasso di
spettacolarità, si consiglia l’utilizzo dei 4 alfieri d’attacco (Mertens,
Insigne, Hamsik, Higuain), dei succitati SuperMario e Ricardino. Assolutamente
da evitare i portieri delle due squadre.
Torino – Bologna (9/2/2014, ore 12.30)
La suicida dirigenza bolognese presenta all’Olimpico di Torino una squadra
priva del suo uomo migliore, quel Diamanti grezzo che ora brillerà nel
campionato cinese con Lippi. Siamo pronti a scommetterci la casa che i granata
sconfiggeranno agevolmente gli uomini di Ballardini. Si punti tutto su Cerci,
Immobile, Farnerud, Darmian ed El Kaddouri. Undici rossoblu da evitare come la
peste!
Lazio – Roma (9/2/2014, ore 15.00)
Il derby sarà l’evento principale della domenica: il carrarmato giallorosso
di Garcia, capace di macinare punti e bel gioco contro tutte le formazioni di
serie A, affronterà la formazione biancoceleste che, dal ritorno di Mister
Reja, ha convinto più coi risultati che col calcio champagne: il tecnico
friulano, si sa, è uomo pragmatico e non vende sogni ma solide realtà. Questo
match potrebbe riservarsi ben più rischioso del previsto per la Roma, in mezzo al
guado tra una supersonica Juve e un affannato (seppur vicino) Napoli. Chi può,
giocasse tutte le proprie fiches sull’uomo-derby Lulic e sul baby-fenomeno
Keita. Per i giallorossi, oltre al solito Gervinho, non si tralasci Benatia:
solitamente queste partite difficili sono risolte coi calci piazzati.
Livorno – Genoa (9/2/2014, ore 15.00)
Partita assai difficile da pronosticare tra due squadre da poco
rivoluzionate. Anche questa sembra partita da pochi gol. Emerson, Benassi,
Greco e la coppia d’attacco livornese potrebbero regalare interessanti e
inaspettati bonus. Del Genoa da tenere d’occhio Bertolacci e Konate.
Parma – Catania (9/2/2014, ore 15.00)
Altra partita che difficilmente potrà presentare un risultato inaspettato:
l’ultima in classifica va in trasferta e affronta la squadra più in forma del
campionato. I difensori ducali non prenderanno di certo malus, schierateli se
li avete! Cassano probabilmente ritroverà il gol. Dei catanesi rischierei solo
Lodi, sempre pericoloso nei calci piazzati.
Sampdoria – Cagliari (9/2/2014, ore 15.00)
Questo sarà un match “da spizzare” in concomitanza al derby. La filosofia
offensiva di Mihajlovic e Lopez darà vita ad uno scontro molto interessante,
con ribaltamenti di gioco continui e marcature. Eder, Gabbiadini, Soriano,
Gastaldello, Cabrera, Cossu, Astori, Sau: tra questi usciranno bonus e gol? Noi
crediamo di sì.
Verona – Juventus (9/2/2014, ore 15.00)
La cenerentola Verona, orfana di Jorginho, affronta l’ennesimo esame di
maturità contro la corazzata bianconera. Una partita difficile per entrambe le
formazioni, ma riteniamo che, alla fine, la squadra di Conte potrà averne
ragione. Iturbe, l’ex Toni e Cacciatore (che ha infilzato i gobbi nel match di
andata) potrebbero risultare decisivi. Nell’altra compagine attingete a piene
mani: qualsiasi giocatore potrà darvi il bonus che cercate!
Inter – Sassuolo (9/2/2014,
ore 20.45)
Si conclude questa interessante giornata col posticipo domenicale, che
presenterà una demoralizzata Inter contro un discontinuo Sassuolo e a rischio
retrocessione. Da preferire gli esterni nerazzurri, fondamentali nella
costruzione del gioco mazzarriano, l’esordiente Hernanes e il toro Campagnaro.
Tra gli emiliani occhio al solito Berardi e alla “beautiful mind” Marrone.
Nessun commento:
Posta un commento