Pagine

sabato 9 novembre 2013

JUVENTUS - NAPOLI E LA ROMA RIDE O PIANGE

La docesima giornata del campionato di Serie A prevede l'attesissimo match dello Juventus Stadium tra Juventus e Napoli.
Prima di soffermarmi sulla partita di Torino, vorrei analizzare attentamente la partita tra Roma e Sassuolo delle 15.
I pronostici prevedono una vittoria facile della Roma;
Certo, una squadra che segna 25 reti e ne subisce solo 2 in 11 giornate non può temere una squadra come il Sassuolo che, seppur in ripresa, denota grosse lacune difensive e una struttura di squadra impostata solo a campionato in corso.
Di Francesco, allenatore del Sassuolo, dopo il tracollo con l'Inter al Mapei Stadium, ha cambiato modulo passando dal 4-3-3 di Zemaniana memoria ad un 3-5-2. Nonostante ciò, il Sassuolo non è squadra che fa della difesa il suo punto di forza, pertanto è alquanto impensabile credere che la formazione neroverde possa uscire con un risultato positivo dall'Olimpico. La Roma è una squadra molto compatta, corta, che difende molto bene, tuttavia dubito che il giovane Domenico Berardi - che ha ben impressionato in queste prime giornate - possa mettere in difficoltà una squadra eccelsa come la Roma di questo periodo.
La Roma non avrà Totti e Gervinho, due giocatori che a modo loro spaccano le difese, ma le individualità rimaste (vedi Pjanic, Ljaiic e Strootman) dovrebbero permetterle di aver vita facile nell'incontro di domani pomeriggio.
La Roma, se vincerà il suo match, avrà fatto il suo dovere e potrà guardarsi comodamente il match di Torino avendo guadagnato comunque punti su Juventus e Napoli ma, qualora dovesse incappare in una giornata storta, perderebbe un'opportunità più unica che rara.
 A mio avviso tra Roma, Juventus e Napoli chi rischia davvero di perdere una grossa opportunità in questa giornata è la squadra di Garcia: la pressione a volte può fare brutti scherzi.
Sì, perchè azzurri e bianconeri si affronteranno allo Juventus Stadium consci del fatto che il risultato finale non comprometterà assolutamente nulla: il cammino è lungo e i Pirenei non sono stati ancora scalati. Detto questo le due inseguitrici faranno di tutto per non perdere terreno e daranno vita ad una partita molto aperta che sarà decisa da episodi.
La Juventus resta la squadra più forte e sicuramente è abituata a giocare sfide del genere.
Il Napoli spagnoleggiante in pochi mesi ha acquisito la mentalità del suo allenatore, innegabilmente vincente.
Domani la Juve parte favorita ma non sottovalutiamo il Napoli e i suoi giocatori d'esperienza...
Benitez avrà detto loro che la partita contro la Juventus equivale ad un clasìco, quindi aspettiamoci una bella partita e auspichiamo nessun coro di discriminazione territoriale, anzi... razziale. K.C.


Nessun commento:

Posta un commento